L'8° Indimenticabile pilota campione del mondo con la Ferrari
Michael
Schumacher
7mondiali
2 mondiali in Benetton (anno 1994 - 1995)
5
Mondiali
Consecutivi in Ferrari
(anno 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004)
Da ben 21 anni (stagione 1979) a Maranello mancava il
titolo Piloti

Ferrari F1 2000 |

Ferrari F1 2001 |

Ferrari F1 2002 |

Ferrari F1 2003 GA |

Ferrari F1 2004 |
Si
è aggiudicato il 7° Titolo di Campione del Mondo Piloti di F1, il
quinto di fila con la Ferrari. Nessuno davanti a lui. Molti dopo di
lui cercano di eguagliarne le gesta e i tempi in pista. Ma lui, il
"Kaiser" come è stato definito da più parti, ha vinto tutto quello che
c'era da vincere, ma ha dato anche tanto allo sport dell'automobile, alla
Ferrari, ai tifosi. Inutile sprecare fiumi d'inchiostro per riscriverne le
gesta, citare dati e statistiche su questo o quel record frantumato per
l'ennesima volta da Schumacher, forse cento pagine di questo sito non
sarebbero abbastanza. Adesso che Schumi si è ritirato dalle competizioni
attive, ci resta il ricordo di un epico pilota che resterà nei cuori
ferraristi per sempre; oltre il
mito!. Le 72
vittorie con la
Ferrari sono una testimonianza di come ha creduto e
lavorato Michael Schumacher a Maranello e sulle piste di tutto il mondo.
Undici anni di fila con la casa del Cavallino sono un record di un "pilota
rosso", mai egualiato per il momento da nessuno. Schumi come Fangio, hanno
saputo "staccare" all'apice della cariera, in età diverse, ma con lo
stesso spirito: vincere, vincere sempre!. Schumacher chiude la carriera
sfiorando di un soffio l'ottavo titolo piloti , con
68 pole position e
91
gran premi vinti in sedici anni di attività. Sono ormai
lontani i tempi della Formula Ford e Konig in cui Schumacher diede avvio
alla sua stupefacente carriera di pilota, passando poi nel 1989 alla
Formula Tre. Nel 1991 Michael prende il posto di Bertrand Gachot alla
Jordan, inziando il Campionato del Mondo da Spa-Francorchamps. Nel 1992
Flavio Briatore lo porta alla Benetton, che lo vedrà campione del mondo
con la Scuderia anglo-trevigiana nel 1994 e 1995. Nel
1996 Luca Cordero di
Montezemolo lo vuole in Ferrari, assieme a Jean Todt e Ross Brawn, dando
così inizio ad una serie interminabile di successi e di campionati del
mondo Piloti e Costruttori vinti dal
1999 al 2004,
riportando a Maranello un titolo che alla Ferrari mancava da 21 anni.
Adesso, questo grande pilota, quasi sempre criticato per non sapere
parlare l'italiano,abbandona le competizioni, a fine stagione 2006
lasciando un vuoto nei tifosi ferraristi.......
.........che senza ombra di dubbio
grideranno in coro:
Grazie di cuore Schumi. |