Il team Ferrari 2025

 

Il Team Ferrari detiene i record di 16 titoli Mondiali Costruttori e 15 Piloti (aggiornato alla stagione 2024)

Sede: Via Abetone Inferiore 4 - 41053 Maranello Modena Italia Bandiera dell'Italia

Sito Web ufficiale del marchio Ferrari www.ferrari.com/it

Fondatore: Enzo Ferrari

Presidente: John Philip Jacob Elkann (inizio mandato luglio 2018)

Vice Presidente: Piero Ferrari

Direttore della Gestione Sportiva e Tecnica: Frederic Vasseur

Esordio: 1950

Palmares aggiornati alla fine della stagione 2024

·         Primo Gran Premio Monaco 21 maggio 1950

·         Titoli mondiali vinti : 16 Costruttori  15 Piloti

Direzione

Presidente

Bandiera dell'Italia John Philip Jacob Elkann

Vice Presidente

Bandiera dell'Italia Piero Ferrari Lardi

Team Principal e Direttore Generale

Frederic Vasseur

Tutti i Team Principal del Cavallino

Frederic Vasseur è il 27° Team Principal della Scuderia Ferrari, il terzo non italiano, il secondo francese ed il primo a provenire da un'altra scuderia di F1.

Saracco FERRARI 1930-1931
Mario LOLLI 1932-1933
Federico GIBERTI 1934
Nello UGOLINI 1934-1939
Federico GIBERTI 1947-1951
Nello UGOLINI 1952-1955
Eraldo SCULATI 1956
Girolamo FERRARI AMOROTTI 1957
Romolo TAVONI 1957-1961
Eugenio DRAGONI 1962-1966
Franco LINI 1967
Franco GOZZI 1968-1970
Peter SCHETTY 1971-1972
Alessandro COLOMBO 1973
Luca CORDERO di MONTEZEMOLO 1973-1975
Guido ROSANI/Daniele AUDETTO 1976
Roberto NOSETTO 1977
Marco PICCININI 1978-1988
Piergiorgio CAPPELLI 1988
Cesare FIORIO 1989-1991
Claudio LOMBARDI 1991-1992
Sante GHEDINI 1992-1993
Jean TODT 1993-2007 (super vincente con Michael Schumacher e Rubens Barrichello)
Stefano DOMENICALI 2008-2014
Marco MATTIACCI 2014
Maurizio ARRIVABENE 2014-2019
Mattia BINOTTO 2019-2022
Frederic VASSEUR dal 2023

 

PILOTI STAGIONE 2025

CHARLES LECLERC

Vettura n° 16

Nazionalità: Monegasca

Data di nascita: 16 ottobre 1997
Luogo di nascita: Monaco (Montecarlo Francia)

Sito Web: www.charlesleclerc.com

Campione precoce con talento strabiliante, Charles Leclerc di Monaco sta perseguendo una carriera sensazionale nel motorsport. Non ha smesso di sviluppare il suo talento innato sin dai primissimi giorni, grazie alla sua acuta intelligenza, al gusto deciso per il duro lavoro e ad una personalità estremamente simpatica. Nel 2018 il suo sogno diventa realtà con il suo debutto con la squadra Alfa Romeo Sauber F1. Nato il 16 ottobre 1997, Charles Leclerc ha raccolto gli exploit fin dalla tenera età nel karting. Campione di Francia nel 2009, poi vincitore della Monaco Kart Cup nel 2010, CIK-FIA Academy Trophy e Junior World Cup nel 2011, ha continuato a brillare tra l'élite mondiale della disciplina fino al 2013. La sua rapida ascesa è continuata in monoposto dal 2014 in poi. Primo esordiente in Formula Renault nella sua prima stagione, poi in Formula 3 l'anno successivo, ha aumentato ulteriormente il ritmo nel 2016 vincendo la GP3 Series prima di dominare la stagione 2017 della Formula 2. Spotted da Nicolas Todt nel 2010, la All Road Il pilota manageriale si è unito alla Ferrari Driver Academy nel 2016 e ha fatto il suo debutto in Formula 1 nel processo. A gareggiato la sua prima stagione di F1 nel 2018 con il team Alfa Romeo Sauber F1. Nel 2019 entra nel team di Maranello.

LEWIS HAMILTON

Vettura n° 44

Nazionalità: Inglese

Data di nascita: 7 Gennaio 1985
Luogo di nascita: Stevenage (Regno Unito)

Sito Web: www.lewishamilton.com

Considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi insieme a Michael Schumacher è il più vincente campione nella storia nella storia della Formula 1 con 7 titoli mondiali: 2008 con McLaren e nel 2014,2015,2017,2018,2019,2020 con Mercedes. E' inoltre il pilota che ha ottenuto più vittorie, podi, pole position e punti nella storia della competizione. Si distingue per il suo stile di guida molto aggressivo, per la sua velocità in qualifica e per la sua solidità in gara oltre che per la sua destrezza sul bagnato,caratteristiche che lo rendono un pilota completo e molto ostico per i rivali. Dal suo esordio in massima categoria nel 2007, Hamilton si è aggiudicato almeno una gara e una pole position durante il campionato mondiale fino alla stagione 2021 il che lo rende l'unico pilota nella storia della massima formula a esserci riuscito dalla prima stagione per quindici annate consecutive. Con sette titoli mondiali è il britannico più titolato di tutti i tempi, nonché l'unico anglosassone a essere riuscito a trionfare per quattro edizioni consecutive (nel 2017, 2018, 2019 e 2020) Il suo numero di gara è il 44, ma nel 2009  ha usato il numero 1 in quanto campione del mondo in carica. È inoltre proprietario del team di SUV Elettrici "X44", nel campionato Extreme E. Dal 2025 entra nel team di Maranello.

I piloti 2025

La monoposto per la stagione 2025 Ferrari SF-25

TORNA HOME